


+ 9

Indispensabile per capire la lirica medievale gagliego-portoghese
Antonio García Patiño ricrea, nelle sue illustrazioni, i versi di Martin Codax, Johan Zorro, Pai Soarez de Taveiros, Pero Meogo e altri trovatori e menestrelli. Con una poesia audace e sincera, riflettono tutti la nostalgia della donna di fronte all’assenza dell’amato.
Non mancano neppure gli elementi classici del genere, come la tristezza per l’abbandono, le immagini bucoliche o la presenza della madre che vigila.
Cantigas de Amigo riunisce diciannove cantigas della lirica medievale gagliego-portoghese, illustrate con pitture originali di Antonio García Patiño. Nel prologo, Francisco Rico mette in risalto, del lavoro di Patiño, la sua capacità di riflettere con intuizione e talento l’accordo globale di quell’universo: Il canto corale lo attrae quanto o più delle note individuali. Senza disdegnare i dettagli pittoreschi o romanzeschi di questo o quel testo, gli occhi dell’artista si dirigono all’atmosfera che tutto l’insieme suggerisce.
Leggi di più
Leggi meno
Indispensabile per capire la lirica medievale gagliego-portoghese
Antonio García Patiño ricrea, nelle sue illustrazioni, i versi di Martin Codax, Johan Zorro, Pai Soarez de Taveiros, Pero Meogo e altri trovatori e menestrelli. Con una poesia audace e sincera, riflettono tutti la nostalgia della donna di fronte all’assenza dell’amato.
Non mancano neppure gli elementi classici del genere, come la tristezza per l’abbandono, le immagini bucoliche o la presenza della madre che vigila.
Cantigas de Amigo riunisce diciannove cantigas della lirica medievale gagliego-portoghese, illustrate con pitture originali di Antonio García Patiño. Nel prologo, Francisco Rico mette in risalto, del lavoro di Patiño, la sua capacità di riflettere con intuizione e talento l’accordo globale di quell’universo: Il canto corale lo attrae quanto o più delle note individuali. Senza disdegnare i dettagli pittoreschi o romanzeschi di questo o quel testo, gli occhi dell’artista si dirigono all’atmosfera che tutto l’insieme suggerisce.
Formato: 320 x 250 mm
Pagine: 176
Illustrazioni: 20 originali del pittore gagliego Antonio García Patiño
Lingua: Traduzione dei testi originali da gagliego a spagnolo e note di Gema Vallín.
ISBN: 978-84-88526-46-5